Area Accoglienza & Inclusione

Area Accoglienza & Inclusione

La complessità e l’eterogeneità della scuola si traducono in una molteplicità di bisogni educativi, per i quali è necessario sperimentare e potenziare continuamente una didattica multisensoriale ed una varietà di approcci metodologici in grado di rendere sempre più accessibili i saperi e realizzare situazioni di apprendimento significativo per tutti gli studenti.

Per accrescere il  livello di inclusività, l’Istituto realizza due tipologie di intervento: attività extra-curricolari e allestimento di spazi dedicati (laboratori e aule-laboratorio).

 

Denominazione progetto

Ragazzi al centro

Descrizione e finalità

Il progetto si rivolge a tutti gli alunni delle classi e degli indirizzi

Denominazione progetto

Argo - We learn  (attività di supporto allo studio)

Descrizione e finalità

Il progetto è realizzato nella sede centrale e prevede che un docente affianchi le classi del biennio per occuparsi in particolare degli alunni con problemi di disagio scolastico.

Denominazione progetto

Nessuno escluso

Descrizione e finalità

Progetto destinato agli studenti che presentano difficoltà scolastiche, personali, linguistiche, di integrazione. Il progetto è curato da un docente pedagogista e prevede uno sportello di ascolto di un’ora settimanale fruibile anche dalle famiglie. L’obiettivo specifico è quello di costruire un percorso organizzativo, didattico, metodologico e pedagogico finalizzato al recupero cognitivo, motivazionale e comportamentale, nell’ottica del benessere, dell’inclusione e del successo scolastico