Regolamento del Corso Serale
Il presente documento tiene conto delle singolarità didattico organizzative del corso serale e contiene le opportune integrazioni regolamentari specifiche che si applicano esclusivamente ai discenti di tale percorso scolastico.
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
## Presentazione del Regolamento del Corso Serale
Il presente documento rappresenta il **Regolamento specifico per il Corso Serale** dell'Istituto, approvato con:
- **Delibera n. 23** del Collegio dei Docenti in data 17/10/2024
- **Delibera n. 122** del Consiglio di Istituto in data 07/11/2024
### Caratteristiche Principali
Il regolamento è stato redatto con l'obiettivo di disciplinare gli aspetti organizzativi e didattici specifici del Corso Serale, tenendo conto delle **peculiarità dell'utenza** e nel rispetto della normativa vigente.
### Punti Chiave del Documento
**Elementi di rilievo**:
- Definisce gli orari di accesso (dalle ore 18:00)
- Regolamenta l'uso del parcheggio interno
- Stabilisce le modalità dell'intervallo
- Disciplina il consumo di cibi e bevande
- Definisce l'**obbligo di frequenza**:
- Frequenza minima richiesta: 75% del monte ore totale
- Possibilità di deroga del 5% per motivazioni lavorative
- Opzione di Formazione a Distanza (FAD) fino al 20% del monte ore annuo
Nota Importante**: Il regolamento è stato elaborato con l'intento di contemperare le esigenze didattiche con le specificità degli studenti del corso serale, garantendo al contempo un ambiente di apprendimento efficace e rispettoso.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.